Un’immagine potente, semplice e silenziosa: due atleti scalzi sul podio, pugni alzati e guanti neri, lo sguardo rivolto verso il basso. Era il 16 ottobre 1968, Giochi Olimpici di Città del Messico. I due velocisti afroamericani Tommie Smith e John Carlos, rispettivamente oro e bronzo nei 200 metri piani, trasformarono la loro vittoria in un atto di denuncia contro il razzismo e le ingiustizie sociali negli Stati Uniti, dando voce al movimento Olympic Project for Human Rights.
Quella protesta iconica rivivrà sul palco grazie a Federico Buffa, maestro della narrazione sportiva. Con il suo stile inconfondibile e la capacità di raccontare in modo profondo le vicende più affascinanti e significative del mondo dello sport, Buffa guiderà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le vite di Smith e Carlos. Racconterà il contesto politico e sociale dell’epoca ed esplorerà le conseguenze di quel gesto, che segnò per sempre sia le carriere dei due atleti sia la storia dello sport, diventando ancora oggi una fonte di ispirazione per chi lotta per i diritti umani.
Un appuntamento imperdibile per chi ama lo sport e le storie che sanno andare oltre il cronometro.
Biglietti disponibili su VivaTicket > ACQUISTA.